A ulteriore garanzia del cliente, la 'procedura di ripristino' prevede che nel periodo di fornitura relativo al contratto non voluto, venga applicato il prezzo di tutela, scontato della quota di remunerazione dell'attività del venditore. L'Autorità ha infatti deciso che alla società di vendita che ha posto in essere pratiche risultanti...
Aumentano i casi di truffe e violenze agli anziani, presi di mira dai malintenzionati che approfittano di loro. L’età, la solitudine, un reddito medio-basso, rappresentano elementi che rendono le persone anziane più vulnerabili ai raggiri. Ecco alcuni consigli per vivere con maggior sicurezza in casa e fuori. Dietro un facile guadagno, la truffa. Innanzitutto...
Come avviene la truffa Tra le modalità più adottate dai truffatori spesso c’è un falso addetto alle vendite che si presenta alla porta di casa dei Come difendersi dalle truffe sui contratti energia, la guida di Supermoney I consumatori che vogliono risparmiare sulle tariffe di energia sono sempre alla ricerca...
Chiunque abbia stipulato con la banca un contratto di finanziamento, conto corrente, leasing e vuole scoprire se è affetto da vizi e irregolarità per recuperare i soldi indebitamente trattenuti dall'istituto potrà rivolgersi a Codacons Caserta per la valutazione. Indeterminatezza, derivati impliciti, illeceità della commissione di massimo scoperto, anatocismo, usura: le...
Le truffe sul web sono in aumento, grazie soprattutto allo sviluppo di mezzi informatici nuovi e di tecniche criminali sempre più evolute. Le frodi che gli utenti della rete subiscono sono spesso connesse allo shopping online e alla creazione di falsi siti di vendita di prodotti tecnologici con i riferimenti...