Archivio delle date:29 Marzo 2017

La famiglia e la Teoria dei sistemi familiari

0 Commenti su La famiglia e la Teoria dei sistemi familiari
Teoria dei Sistemi Familiari L’ideatore di questa teoria è lo psichiatra americano Murray Bowen. Secondo questo autore, la famiglia è un unità emotiva, in quanto nella relazione di gruppo si ritrovano, con le ovvie differenze, gli stessi meccanismi emotivi che regolano il rapporto tra i membri di una famiglia. Va...

Come funziona il gruppo?

0 Commenti su Come funziona il gruppo?
Quando in un contesto socio-culturale molte persone, se non addirittura la maggioranza, si comportano in modo simile, spontaneamente e senza alcuna interferenza esterna o interna, possiamo parlare di comportamento di massa (le mode, i fan club). Quando invece i comportamenti di tutti i partecipanti all’interazione seguono uno schema unitario finalizzato...

Amministratore accusato ingiustamente: capro espiatorio?

0 Commenti su Amministratore accusato ingiustamente: capro espiatorio?
Il pregiudizio è un atteggiamento. Molto spesso gli amministratori di condominio sono accusati ingiustamente non tanto sulla base di qualcosa di pratico o di un atteggiamento sbagliato in assemblea di condominio, quanto sulla base di un pregiudizio o addirittura di uno stereotipo relativo non alla persona ma alla categoria. Ma...

Rapporti in condominio: l’interazione sociale

0 Commenti su Rapporti in condominio: l’interazione sociale
Quando due individui si incrociano per strada, si scambiano una breve occhiata, esaminandosi rapidamente a vicenda il volto e il modo di vestire: nel momento in cui si passano accanto, distolgono lo sguardo, evitando gli occhi dell’altro. Questo accade milioni di volte al giorno, dappertutto. Erving Goffman ha chiamato questa...