Quando si deve nominare un amministratore di condominio?
Quando ci sono più di otto condomini.
L’amministratore nominato deve indicare quale sarà il suo compenso?
Egli deve indicare il suo compenso al momento dell’accettazione della nomina.
Quanto dura l’incarico dell’amministratore di condominio?
L’incarico dura un anno. Esso si rinnova automaticamente per un anno. L’assemblea può revocare l’amminsitratore in qualsiasi momento.
Solo l’assemblea di condominio può decidere di revocare l’amministratore?
No, se vi siano gravi irregolarità di gestione la revoca può essere disposta dal giudice anche su richiesta anche di un solo condomino.
Chi può essere amministratore di condominio?
Possono svolgere l’incarico di amministratore di condominio coloro: a) che hanno il godimento dei diritti civili; b) che non sono stati condannati per delitti contro la pubblica amministrazione, l’amministrazione della giustizia, la fede pubblica, il patrimonio o per ogni altro delitto non colposo per il quale la legge commina la pena della reclusione non inferiore, nel minimo, a due anni e, nel massimo, a cinque anni; c) che non sono stati sottoposti a misure di prevenzione divenute definitive, salvo che non sia intervenuta la riabilitazione; d) che non sono interdetti o inabilitati; e) il cui nome non risulta annotato nell’elenco dei protesti cambiari; f) che hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado; g) che hanno frequentato un corso di formazione iniziale e svolgono attività di formazione periodica in materia di amministrazione condominiale. I requisiti di cui alle lettere f) e g) del primo comma non sono necessari qualora l’amministratore sia nominato tra i condomini dello stabile.
La perdita dei requisiti di cui alle lettere a), b), c), d) ed e) del primo comma comporta la cessazione dall’incarico. In tale evenienza ciascun condomino può convocare senza formalità l’assemblea per la nomina del nuovo amministratore.
L’amministratore di condominio deve essere per forza una persona fisica?
No, la legge consente di affidare l’incarico di amministratore ad una società che dovrà garantire, tramite i propri rappresentanti legali, amministratori e incaricati, di possedere i requisiti richiesti dalla legge per lo svolgimento delle funzioni.
Esite un elenco generale degli amministratori di condominio di livello nazionale, regionale, provinciale o comunale?
No, non esistono elenchi generali, ogni Associazione possiede un elenco dei propri iscritti.
Esiste un albo degli amministratori condominiali?
No, non esiste.
Esiste un ordine professionale degli amministratori di condominio?
No, non esiste.
Hai delle domande da porre a Garante?