Archivi di categoria:Assemblea di condominio

L’assemblea di condominio non è sempre visto come un brillante consesso di persone capaci di tenere una discussione proattiva. Capita molte volte che l’assemblea di condomino che dovrebbe avere come obiettivo il miglioramento delle condizioni del condominio venga utilizzata come luogo di scarico delle tensioni accumulate tra vicini di casa o tra condòmini ed amministratore di condominio. In un condominio si potrebbero creare, se lo si guarda come un ecosistema, le condizioni mature e favorevoli per una convivenza non solo civile ma anche benefica per le relazioni di chi vive in condominio e chi ci lavora. Capire bene a cosa serve l’assemblea e come comportarsi all’interno del gruppo condominio può essere una chiave di volta per migliorare la vita di tutti.

L’assemblea può opporsi alle decisioni dell’amministratore?

0 Commenti su L’assemblea può opporsi alle decisioni dell’amministratore?
L’assemblea può opporsi alle decisioni dell’amministratore?
Articolo 1133 del codice civile: “I provvedimenti presi dall’amministratore nell’ambito dei suoi poteri sono obbligatori per i condomini. Contro i provvedimenti dell’amministratore è ammesso ricorso all’assemblea, senza pregiudizio del ricorso all’autorità giudiziaria nei casi e nel termine previsti dall’art. 1137 c.c.”

Le decisioni in condominio

Le decisioni in condominio
Chi decide in condominio delle parti comuni? Nel contesto condominiale esistono delle parti private, ad esempio le abitazioni ed i garage di proprietà del condòmino, e delle parti comuni, ad esempio il pianerottolo, le scale, il cortile. Il condominio, una volta costituito, affida all'assemblea condominiale la responsabilità di decidere delle...

Assemblea condominiale conflittuale? Perchè il litigio accade?

0 Commenti su Assemblea condominiale conflittuale? Perchè il litigio accade?
Tutti lo sanno. L'assemblea di condominio non è una passeggiata di salute. Sentiamo epidermicamente la sua pressione non appena riceviamo la raccomandata. Ci prende l'ansia vedendo avvicinarsi la data del calendario Entrando nell'atrio condominiale siamo ormai in arena è una domanda si palesa alla nostra coscienza:" riuscirò a tornare a...

Il diritto di voto in assemblea: quando e a chi?

0 Commenti su Il diritto di voto in assemblea: quando e a chi?
Il proprietario di un’unità abitativa anche se non censita nelle tabelle millesimali ha diritto di voto in assemblea? E’ sufficiente essere proprietari di un immobile all'interno di un Condominio per acquisire il diritto di presenziare e partecipare attivamente alle riunioni condominiali, anche mediate l'esercizio del diritto di voto. E’questo il...

Come fare per impugnare una delibera condominiale

0 Commenti su Come fare per impugnare una delibera condominiale
Quando s'impugna la deliberazione di approvazione del rendiconto condominiale è fondamentale, prim'ancora di agire, verificare il valore della competenza. Ciò per due ordini di motivi: a) il valore della causa incide sul suo costo; b) il valore della controversia determina la competenza dell'ufficio giudiziario cui rivolgersi. In sostanza le deliberazioni...