Limiti alla responsabilità penale dell’amministratore di condominio: non risponde penalmente dei danni al condominio e agli inquilini, a meno che non venga dimostrata la circostanza che la sua inerzia è stata determinante nell’incidente. La condanna, infatti, può esserci solamente se risulta giustificata e risulta, altresì, processualmente certo il fatto che...
1) Chiedi cosa ne pensano gli altri condomini Non è banale. È inutile mobilitarsi e informarsi in giro, se la maggior parte degli altri condomini non è d’accordo con te. Quando incontri i tuoi vicini, chiedigli cosa ne pensano dell’amministratore di condominio, esponi le ragioni per cui secondo te sarebbe...
Quando s'impugna la deliberazione di approvazione del rendiconto condominiale è fondamentale, prim'ancora di agire, verificare il valore della competenza. Ciò per due ordini di motivi: a) il valore della causa incide sul suo costo; b) il valore della controversia determina la competenza dell'ufficio giudiziario cui rivolgersi. In sostanza le deliberazioni...