Da dove viene l’autostima dell’amministratore? In questo marasma di doveri e compiti, carte e bollette, scadenze e file da compilare pare difficile immaginare l’amministratore come una ’’persona’’ alla quale sia concesso di tornare a casa e non sorprendersi che il suo figliolo di 5 anni si sia intanto fidanzato e...
Vita in condominio, che stress. Quando il burn out mortifica il professionista La vita in condominio, che stress. Vero? Potremmo partire dalla mattina. Ci alziamo con il simpatico abbaiare del cane del vicino, che non la smette dalle sei e richiama la sua passeggiata mattutina. Proseguiamo con caffè preso al...
“Liti in condominio”. Scrivendo queste parole nel campo di ricerca di Google appaiono in elenco : statistiche sui litigi, classifiche spannometriche sui motivi di lite, siti di mediazione legale. Cambiando un po’ le parole, volendo rimanere sul concetto di lite in condominio, i motori di ricerca ci suggeriscono una serie...
Tutti lo sanno. L'assemblea di condominio non è una passeggiata di salute. Sentiamo epidermicamente la sua pressione non appena riceviamo la raccomandata. Ci prende l'ansia vedendo avvicinarsi la data del calendario Entrando nell'atrio condominiale siamo ormai in arena è una domanda si palesa alla nostra coscienza:" riuscirò a tornare a...
Extracomunitari assassini, stupratori, manifestanti nei casi più rosei. Extracomunitari annegati, imbarcati, salvati, denunciati. In questo periodo basta aprire Facebook in qualsiasi momento, scorrere per qualche secondo la Home e ci si imbatte nell'ennesima notizia che ha come protagonista l'extracomunitario. E se l'extracomunitario dell'immaginario comune, proprio lui, con la sua faccia...
Associare i termini “Psicologia” e “Condominio” a molti potrà apparire come una forzatura. In realtà, se proviamo ad andare, anche solo di poco, al di sotto della superfice, ci renderemo conto, che quando sentiamo la parola condominio, quasi certamente non ci verrà in mente l’estetica di un palazzo o...
Quante volte ci è capitato di partecipare ad assemblee di condominio eterne, in cui la gestione del tempo pareva quasi essere un lontano miraggio? Appare quasi lampante davanti agli occhi che per un amministratore di condominio gestire il tempo non sia una cosa facile. Molte persone in assemblea, molte opinioni...
Teoria dei Sistemi Familiari L’ideatore di questa teoria è lo psichiatra americano Murray Bowen. Secondo questo autore, la famiglia è un unità emotiva, in quanto nella relazione di gruppo si ritrovano, con le ovvie differenze, gli stessi meccanismi emotivi che regolano il rapporto tra i membri di una famiglia. Va...
Quando in un contesto socio-culturale molte persone, se non addirittura la maggioranza, si comportano in modo simile, spontaneamente e senza alcuna interferenza esterna o interna, possiamo parlare di comportamento di massa (le mode, i fan club). Quando invece i comportamenti di tutti i partecipanti all’interazione seguono uno schema unitario finalizzato...
Il pregiudizio è un atteggiamento. Molto spesso gli amministratori di condominio sono accusati ingiustamente non tanto sulla base di qualcosa di pratico o di un atteggiamento sbagliato in assemblea di condominio, quanto sulla base di un pregiudizio o addirittura di uno stereotipo relativo non alla persona ma alla categoria. Ma...