Archivi di categoria:Psicologia in Condominio

Pensate possano esserci i termini per una psicologia in condominio? Noi crediamo di si. Sono troppe le volte in cui le relazioni confuse incidono sulla vita e sul benessere in condominio. La comunicazione sbagliata, uno sguardo non ,eglio compreso, una parola della male possono fare la differenza. Così come può fare la differenza un sorriso, una parola amichevole e talvolta un caffè preso con la signora del piano di sopra. Il condominio è un ecosistema, un teatro con molti attori, talvolta intercambiabili. Ed in quanto tale, in quanto gruppo, è soggetto a tutte le dinamiche del gruppo. Garante Condominio ha basato una ricerca su questa domanda: è possibile che nel contesto condominiale ci siano delle dinamiche peculiari che non troviamo negli altri gruppi?

Rapporti in condominio: l’interazione sociale

0 Commenti su Rapporti in condominio: l’interazione sociale
Quando due individui si incrociano per strada, si scambiano una breve occhiata, esaminandosi rapidamente a vicenda il volto e il modo di vestire: nel momento in cui si passano accanto, distolgono lo sguardo, evitando gli occhi dell’altro. Questo accade milioni di volte al giorno, dappertutto. Erving Goffman ha chiamato questa...