Archivi di categoria:Truffe

Energia elettrica: come avviene la truffa e come difendersi

0 Commenti su Energia elettrica: come avviene la truffa e come difendersi
Come avviene la truffa Tra le modalità più adottate dai truffatori spesso c’è un falso addetto alle vendite che si presenta alla porta di casa dei Come difendersi dalle truffe sui contratti energia, la guida di Supermoney I consumatori che vogliono risparmiare sulle tariffe di energia sono sempre alla ricerca...

Truffe on line: il decalogo per evitarle

0 Commenti su Truffe on line: il decalogo per evitarle
Le truffe sul web sono in aumento, grazie soprattutto allo sviluppo di mezzi informatici nuovi e di tecniche criminali sempre più evolute. Le frodi che gli utenti della rete subiscono sono spesso connesse allo shopping online e alla creazione di falsi siti di vendita di prodotti tecnologici con i riferimenti...

Come tutelarsi dagli amministratori infedeli?

0 Commenti su Come tutelarsi dagli amministratori infedeli?
Ancora recentemente i giornali cittadini hanno dato ampio risalto alla vicenda di alcuni amministratori condominiali “scappati” con la cassa, lasciando i Condominii da loro amministrati con una grave esposizione economica nei confronti dei fornitori. Indipendentemente dalle conseguenze penali che deriveranno da tale condotta, esistono delle precauzioni o dei segnali che...

Se la cassa condominiale sparisce?

0 Commenti su Se la cassa condominiale sparisce?
L'amministratore condominiale scappa con la cassa o deruba i condomini. Cosa fare dopo? Cosa fare per prevenire? Affermare che dietro un amministratore condominiale (più avanti anche AC) o qualsiasi altra professione ci possa essere una persona onesta o disonesta è come scoprire l'acqua calda. Il professionista onesto va riconosciuto, stimato...

Verifica del rendiconto condominiale: un diritto

0 Commenti su Verifica del rendiconto condominiale: un diritto
L’amministratore che non presenta all’assemblea questo documento per due anni di seguito, può per essere revocato dall’Autorità Giudiziaria su ricorso anche di un solo condomino (art. 1129 c.c.). Ogni condomino ha diritto a verificare la rispondenza del rendiconto di gestione rispetto alle spese effettivamente sostenute ed ai contributi concretamente riscossi....

Appropriazione indebita nel condominio

0 Commenti su Appropriazione indebita nel condominio
Spesso capita che un amministratore condominiale 'scappi con la cassa'. Solitamente questa problematica viene fuori alla consegna dei documenti da parte del vecchio amministratore al nuovo, oppure quando i fornitori che non sono stati pagati si fanno sentire. Per fare un esempio pratico, ecco le parole di un condomino: ''Causa...

Rendiconto Condominiale errato o falsato: differenze

0 Commenti su Rendiconto Condominiale errato o falsato: differenze
Quando un rendiconto condominiale può dirsi errato? Quando il medesimo documento può essere considerato falsato? Quali sono le differenze delle conseguenze tra errore o falso contenuto in un rendiconto condominiale. Prima di ogni cosa è utile rammentare che il rendiconto è quel documento contabile composito che l'amministratore – al termine...