Archivi di categoria:Vicini in condominio

Per forza di cose, le persone nel palazzo sono vicini in condominio. Il condominio può essere considerato come un gruppo che non nasce spontaneamente ma che si trova ad avere destino comune pur conservando ogni elemento i propri valori. Pensiamo al caso limite in cui le persone di un condominio sono di realtà etniche differenti. I vicini in condominio in questo caso si trovano più ad operare una integrazione che non a lavorare per un obiettivo comune che può essere quello di migliorare o conservare il condominio. Nelle relazioni normali tra vicini di casa assistiamo più volte a scontri che ad ”incontri”, questo forse perché ci sono delle diversità di base negli intenti e nei valori. Molte persone dicono che la convivenza serena sta nel vivere civile…ma è possibile che migliorare le relazioni in condominio sia anche un motivo di maggiore sicurezza e benessere sociale oltre che un modo per evitare conflitti.

Balconi in condominio: cosa c’è da sapere

0 Commenti su Balconi in condominio: cosa c’è da sapere
Balconi in condominio: cosa c’è da sapere
Quella dei balconi è tematica spesso al centro di dispute e dibattiti in assemblea (e non solo) da parte di chi vive in condominio. Le caratteristiche dei balconi Occorre, dunque, fare chiarezza sulla disciplina di questi “elementi” al fine di sgomberare il campo da dubbi ed incertezze che possono generare inutili contrasti....

Nascite e bebè in condominio

0 Commenti su Nascite e bebè in condominio
Nascite e bebè in condominio
In un condominio stanno per nascere due bambini. I futuri genitori hanno interpellato l’amministratore ponendo quesiti e gli hanno chiesto di preparare una comunicazione poiché sono terrorizzati dal fatto che c'è un condomino, loro dirimpettaio, che non sopporta alcun tipo di rumore ed è pronto a chiedere l’intervento dell’amministratore o...

Bed & breakfast, affittacamere e condominio: profili di una (più o meno) pacifica “convivenza”.

0 Commenti su Bed & breakfast, affittacamere e condominio: profili di una (più o meno) pacifica “convivenza”.
Bed & breakfast, affittacamere e condominio: profili di una (più o meno) pacifica “convivenza”.
Sempre più frequentemente, per soggiorni di breve o media durata, i turisti italiani o stranieri scelgono di affidarsi a strutture quali bed & breakfast, “case-vacanza” e/o affittacamere. Tali attività sono proliferate negli ultimi anni tanto da far registrare un cospicuo aumento di forum e portali nella rete internet all’interno dei...

Stalking condominiale: uno sguardo giuridico-sociale

0 Commenti su Stalking condominiale: uno sguardo giuridico-sociale
Stalking condominiale: uno sguardo giuridico-sociale
Un uomo di 40 anni di Montesacro (Roma) è stato condannato a un anno di carcere perché solito girare nudo per le scale e in ascensore. Nel mirino dell'uomo c'era la dirimpettaia, una vedova 70enne, che non appena metteva il naso fuori dalla porta si ritrovava il vicino nudo ad...