Ci risponde all’intervista anche Cristina, nel ruolo di condomino. Ciò che ci dice sembra essere all’ordine del giorno.
Serve ascolto e attuazione di soluzioni pratiche.
Sembra quasi ovvio che la soluzione di un problema sia nell’ascoltare. Vero anche è che ci sono varie tipologie di ascolto.
Un ascolto superficiale potrebbe portare a degli equivoci in quanto sempre più spesso, specie durante delle situazioni di conflitto, si è portati più a reagire che ad ascoltare, proprio perché chi ci sta di fronte , accusando un problema, tende ad inveirci contro più che a spiegarci il problema.
Una soluzione potrebbe essere quella di spiegare con calma e precisione il problema e come questo incide sulla vita quotidiana del condomino, in modo che l’amministratore possa capire senza doversi difendere da un apparente attacco ed attuare delle soluzioni pratiche condivide durante l’assemblea di condominio.
[button title=”Vai all’intervista!” titlecolor=”#ffffff” url=”www.federicar12.sg-host.com/intervista” bgcolor=”#45c1f2″ fonticon=”fa-arrow-circle-right”]