Indebitamento bancario: come difendersi dalla banca

Chiunque abbia stipulato con la banca un contratto di finanziamento, conto corrente, leasing e vuole scoprire se è affetto da vizi e irregolarità per recuperare i soldi indebitamente trattenuti dall’istituto potrà rivolgersi a Codacons Caserta per la valutazione.

Indeterminatezza, derivati impliciti, illeceità della commissione di massimo scoperto, anatocismo, usura: le patologie contrattuali che infettano il sistema bancario, invece di diminuire, aumentano. Sempre più spesso, infatti, banche e istituti di credito tendono ad abusare del proprio potere, inserendo all’interno dei contratti clausole illecite e – non c’è bisogno di dirlo – sfavorevoli per i consumatori.

Perché lo fanno? Perché confidano in una sorta di immunità. La mancata reazione del soggetto leso, purtroppo, deriva proprio dalla particolare complessità tecnica di questo settore: per i consumatori, i correntisti, i piccoli risparmiatori, sprovvisti degli strumenti e delle competenze necessarie, è quasi impossibile scoprire questo genere di abusi. Il gioco, in questo modo, è fatto: le vittime del meccanismo, del tutto inconsapevoli, non avviano le iniziative di tutela – che pure esistono – finalizzate a contrastare le irregolarità, e finiscono per rinunciare alla difesa dei propri diritti.

Proprio per garantire la tutela degli interessi dei consumatori, il Codacons ha deciso di intervenire. L’iniziativa dell’Associazione prevede:

  1. Una pre-analisi gratuita, e riservata agli iscritti: in questa fase, staff legale e commercialisti del Codacons porteranno a galla le possibili anomalie e illegittimità presenti nel tuo contratto di finanziamento o conto corrente.

  1. Se la pre-analisi riscontrerà profili di illegittimità, sarai tu a decidere: se vorrai proseguire, verrà effettuata un’analisi più approfondita, che si concluderà con il rilascio di una perizia – elaborata sulla base delle più recenti sentenze in tema di anomalie bancarie – firmata da commercialisti esperti del settore. La perizia evidenzierà nel dettaglio quanto potresti recuperare attraverso un’azione legale contro la banca, e verrà rilasciata al costo di 1.500,00 per i contratti di finanziamento e leasing. Nel caso di contratto di conto corrente con durata pari o superiore ad anni 10 il costo della perizia potrebbe variare fino ad un massimo di 1.900,00 euro che ti verrà comunicato una volta ricevuta la tua documentazione.

  1. Successivamente, potrai liberamente decidere se agire contro la banca per il recupero delle somme illegittimamente sottratte.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: