Missione Africa 2018 #farebenefabene

 

Ama il prossimo tuo come te stesso.
E, di questi tempi, è difficile un po’ tutto: amare se stessi, amare il prossimo e di conseguenza amare il prossimo come se stessi.
Riflessioni  Dogmatiche a parte esiste una verità: fare del bene ..fa bene!
Lo sanno bene i membri della Associazione Mai Più Violenza Infinita, Onlus che da anni opera missioni umanitarie in Kenya con lo scopo di promuovere l’alfabetizzazione  sul territorio di Watamu.
Con due note di merito.
La prima: i membri dell’associazione si recano in prima persona sul luogo verificando di volta in volta le situazioni che richiedono maggiore sostegno, impiegando le proprie forze ed il proprio lavoro, almeno una volta l’anno.
La seconda: l’approccio inclusivo e collaborativo della Presidente dell’associazione, Virginia Ciaravolo e l’energia contagiosa della Vicepresidente della Campania, Rosa Praticò favoriscono la collaborazione di altre associazioni di volta in volta coinvolte nelle missioni, consentendo non solo un migliore risultato finale della missione ma anche una divulgazione più efficace del messaggio.

Negli anni precedenti a questo 2018, l’associazione Expoitaly, che ha istituito una serie di ‘’Laboratori per la Pace’’ presso i vari comuni in cui opera, è stata coinvolta nelle varie missioni.
E da quest’anno, anche la giovane Garante Condominio, che si occupa di indagare e risolvere il fenomeno delle liti condominiali in Italia, apporterà il suo contributo alla missione di MPVI.

Fare bene, si sa, fa bene. In primo luogo a chi lo fa.
Non è un luogo comune, ma addirittura una evidenza scientifica!
Alla University of California uno studio sugli atti di gentilezza ha evidenziato che Il comportamento altruistico rilascia endorfine nel cervello, producendo una piacevole sensazione positiva. Altre pubblicazioni di Harvard sottolineano invece quanto, lavorare nel sociale, generi empatia, che nel cervello umano si traduce in Ossitocina. Una consistente dose di Ossitocina  viene  rilasciata nel nostro corpo quando ci si impegna nel sociale crea forte empatia grazie a dei sintomi di felicità che possono durare anche ore.
Inoltre, il ‘’fare bene’’ sembra essere contagioso!

Per questo motivo da quest’anno all’approccio ‘’in prima linea’’ di MPVI si è aggiunto uno skill social comunicativo che ha come concetto di base proprio questo: condividere per contagiare l’azione altruistica.

Federica Riccardi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: