Cosa succede se il proprietario non fa le riparazioni nella casa che ho affittato?
0 Commenti su Cosa succede se il proprietario non fa le riparazioni nella casa che ho affittato?Se il proprietario non esegue le riparazioni, l’affittuario deve prima segnalargli i guasti su cui intervenire (meglio se lo fa con raccomandata a/r). L’avviso deve essere dato in tempo per evitare che l’aggravamento delle condizioni possa determinare un maggior costo delle riparazioni.
Vedi di piùArticolo 1133 del codice civile: “I provvedimenti presi dall’amministratore nell’ambito dei suoi poteri sono obbligatori per i condomini. Contro i provvedimenti dell’amministratore è ammesso ricorso all’assemblea, senza pregiudizio del ricorso all’autorità giudiziaria nei casi e nel termine previsti dall’art. 1137 c.c.”
Vedi di piùLa risposta ci viene fornita dall’art. 1102 c.c. Un singolo condomino (o un gruppo) sarà legittimato ad installare l’ascensore in qualità di opera personale. La modifica dovrà avvenire a proprie spese, al fine di migliorare il godimento della proprietà esclusiva. Le regole da rispettare, però, dovranno essere le stesse citate già in precedenza: divieto di alterarne la destinazione d’uso comune e di impedire ai condomini l’uso delle parti comuni.
Vedi di piùQuando si deve nominare un amministratore di condominio? Quando ci sono più di otto condomini. L’amministratore nominato deve indicare quale sarà il suo compenso? Egli deve indicare il suo compenso al momento dell’accettazione della nomina. Quanto dura l’incarico dell’amministratore di condominio? L’incarico dura un anno. Esso si rinnova automaticamente per…
Vedi di più